Shopping online sicuro: 7 consigli per proteggere dati e portafoglio

L’estate è arrivata e con essa uno dei momenti più attesi dagli amanti dello shopping: i saldi estivi.
Acquistare online è comodo, veloce e – spesso – anche conveniente. Ma senza le giuste precauzioni, può trasformarsi in un rischio per i dati personali e aziendali.

In Sigemi ci occupiamo ogni giorno di proteggere le aziende da minacce informatiche, ma sappiamo che la sicurezza parte anche da una buona educazione digitale.
Ecco allora i nostri consigli pratici per fare shopping online in modo sicuro, utili a casa come in ufficio.

1. Compra solo da siti affidabili

Verifica sempre che l’indirizzo inizi con https:// e che ci sia il lucchetto nella barra del browser.
Evita siti sconosciuti o link ricevuti via messaggio/email da fonti sospette.

2. Attento alle email troppo allettanti

Promozioni incredibili o link che ti chiedono di “aggiornare la password”? Potrebbero essere tentativi di phishing.
Non cliccare mai se hai dei dubbi: meglio cercare manualmente il sito ufficiale.

3. Fornisci solo i dati necessari

Per effettuare un acquisto online servono solo nome, cognome, indirizzo di spedizione e dati della carta (numero, scadenza, CVV).
Chiudi subito la pagina se ti chiedono il PIN della carta di credito o le password dei tuoi account.

4. Usa metodi di pagamento tracciabili

Meglio carte di credito o servizi come PayPal, che offrono garanzie e tracciabilità.
Evita bonifici su IBAN sconosciuti o sistemi poco noti.

5. Occhio alle recensioni

Se un sito ha poche recensioni o sono tutte entusiastiche e simili, potrebbe trattarsi di contenuti falsi.
Controlla su fonti indipendenti o forum specializzati.

6. Non salvare i dati della carta su ogni sito

Per comodità tendiamo a salvare le carte, ma questo aumenta i rischi. Usa password forti e non riutilizzate per ogni account.

7. Fai attenzione se acquisti dal lavoro

Se usi il computer aziendale per acquisti personali, proteggi i tuoi dati e quelli dell’azienda.
Meglio usare la navigazione in incognito o una finestra separata.

La sicurezza è anche una questione di consapevolezza

Un clic sbagliato può mettere a rischio la rete aziendale o i dati personali.
Investire in formazione e strumenti di protezione è il miglior regalo che puoi fare alla tua azienda.

Shopping online? Sì, ma con buon senso.

Sigemi ti aiuta a costruire una cultura della sicurezza digitale, in ufficio e a casa, grazie a servizi di Security Awareness, protezione endpoint e monitoraggio continuo.

Vuoi saperne di più su come proteggere la tua azienda (e i tuoi collaboratori) da minacce digitali quotidiane?
Contattaci per una consulenza su misura.